top of page

L'arte del Macramè e come nascono le bamboline

Spesso mi sono chiesta quale fosse la mia vera passione, fin da piccola creavo usando i materiali più disparati, amavo dar vita agli oggetti inutilizzati, lasciati in un'angolo.

Mi piaceva cucire, creavo vestiti utilizzando parti di vestiti vecchi, avevo mille idee in testa, mia mamma aveva la pazienza di insegnarmi l'arte del cucito e dell'uncinetto, ma nonostante mi piacesse, mi mancava la costanza.

Poi, sono passata decorare vassoi, pezzi di legno, mi piaceva, ma nonostante tutto, sentivo che mancava quel fuoco dentro che ho trovato nell'arte del macramè.


La mia prima creazione è stato un'arcobaleno, quando finii di intrecciare i fili e vidi il risultato scoppiai a piangere dalla contentezza.

Era bellissimo, e l'avevo fatto io.


Ho sempre cercato di capire come venissero fatte le cose, ho un'amore spassionato per i lavori fatti a mano.


Le donne attorno a me ambiscono a comprare trucchi, vestiti di marca e gioielli ed invece io non vedo l'ora di comprare un gomitolo di cotone, una pallina di legno e creare.

Da mesi, ero alla ricerca di bamboline da realizzare per i bambini più piccoli, dovevo tirare fuori la mia macchina da cucire, ritornare ai tempi del mio periodo di fili e orli, ero entusiasta, ma non così tanto da cominciare a cucire.


Ero alla ricerca del cartamodello per realizzare queste bamboline di stoffa senza volto e vidi quest'immagine, una bambolina, dolcissima, vidi nodi e fili, e cercai di capire com'era fatta, era uno stile che non conoscevo, lessi questa parola: MACRAME' fu subito amore, guardai una serie di tutorial, fino a notte fonda, mi svegliavo nel cuore della notte, camminavo in punta di piedi e con la luce soffusa del telefono mi dilettavo in quest'arte, ero affascinata, è diventata quasi una droga per me, amo sedermi e rilassarmi unendo i filli e vedere cosa possono creare le mie mani con l'utilizzo di materiali semplici.

Ed è così che nasce la Famiglia , ho pensato di trasformare la mia bambola per bambini che volevo realizzare in un regalo pieno d'amore.


Per me la Famiglia è importantissima, amo con tutta me stessa la mia famiglia, mio marito e mia figlia sono il regalo più grande che la vita potesse darmi.

Nel gesto dell'abbraccio fra madre e figlio c'è racchiuso un'amore indescrivibile, che ho cercato di ricreare con queste bamboline.

Ho scelto appositamente di non disegnare il volto, amo pensare che ognuno di voi guardando le bamboline che creo, possa vedere ciò che il cuore ha da dire.

sono semplici, ma a guadarle ogni volta mi commuovo, perché la famiglia è una cosa semplice, è tenersi per mano, stare seduti tutti vicino, sedersi fra mamma e papà e sentirsi al sicuro, questa è l'idea di famiglia che voglio trasmettere con le mie bamboline.



Ho realizzato anche degli accessori, per rendere ancora più dolce questo quadretto di famiglia.

Ho scelto di inserire il cane perché ormai è parte integrante di ogni famiglia, mi sono ispirata al cane di mia mamma un Lasha Apso, una razza dolcissima.


Un'orsetto di peluche, berretto di lana realizzato completamente a mano,

il pallone e un dolcissimo bambino in fasce.


Per facilitare la scelta ho creato un piccolo cataloghino con

tutte le proposte e gli accessori disponibili, ovviamente il catalogo è un punto di partenza, si posso creare anche idee regalo per sorelle, nonni, zii e amici.

L'unico limite è la fantasia!


Post: Blog2_Post

 Sofia Creazioni 

3920301213

  • Instagram
  • Instagram

©2020 di Sofia creazioni Creato con Wix.com

bottom of page